Rosmini Days alla settima edizione

Rosmini Days 2022 propone una serie di manifestazioni che si svolgeranno, con l’obiettivo di favorire un accostamento accessibile ma rigoroso alla vita e al pensiero di Rosmini e di comprendere la sua durevole influenza sulla vita culturale di Rovereto e del Trentino.

I destinatari dell’iniziativa – promossa dal Comune di Rovereto, dal Centro di Studi e Ricerche “Antonio Rosmini”, dall’Accademia degli Agiati e dalla Biblioteca Rosminiana – sono anzitutto gli abitanti della città, nella varietà dei loro orientamenti religiosi e culturali. Per tutti Antonio Rosmini, pensatore di respiro universale e di fama internazionale, può costituire un punto di riferimento comune, una radice culturale che continua ad alimentare l’identità e il senso di appartenenza alla città di

L’edizione di quest’anno si inserisce nella fase di ripresa in presenza delle manifestazioni culturali dopo le limitazioni imposte dalla situazione pandemica. Al contempo, essa vuol sfruttare appieno le potenzialità offerte dalla tecnologia, che ci sono divenute più familiari in questi ultimi anni, e pertanto offrono la possibilità di assistere ad alcuni eventi anche in modalità telematica. Centro ideale dell’edizione presente resta la Casa natale di Antonio Rosmini, che ospiterà la Lectio magistralis introduttiva e la presentazione degli Scritti letterari di Antonio Rosmini.

Casa Rosmini verrà inoltre aperta al pubblico in occasione delle visite guidate e se ne potrà meglio conoscere il patrimonio artistico con uno specifico approfondimento tematico sulla quadreria. Il docufilm di recente produzione Antonio Rosmini pensatore e profeta, proiettato in diverse occasioni della settimana, darà la possibilità di conoscere la figura del grande Roveretano, la cui memoria verrà onorata anche nel vespro cantato dai Cantores Tridentini e nel concerto dell’orchestra del Liceo “A. Rosmini” di Trento.

Infine, Rosmini Days 2022 non mancherà di coinvolgere le scuole del territorio con una lezione dedicata agli studenti e con la presentazione del progetto Antonio Rosmini e la sua famiglia. La trasformazione urbanistica della città di Rovereto 1700-1800 a cura dell’ITET “Felice e Gregorio Fontana”.

manifesto Rosmini Days 2022

Martedì 31 maggio
alla Madonna del Monte

Martedì 31 maggio pellegrinaggio alla Madonna del Monte da Località “4 Strade” di viale Schio (alle 20); dall’imbocco di via Depero (alle 20) e da Lizzana (19.30).... Leggi tutto

Categorie: News

Alla scuola della Parola

Lunedì 6 giugno, ultimo incontro prima della pausa estivo, aperto a quanti desiderano confrontarsi con il Vangelo della domenica successiva: dalle 20.30 alle 21.30 in Sala Cristina, presso la Sacra Famiglia.... Leggi tutto

Categorie: News

Nove nuovi ministri della Comunione

Mercoledì 15 giugno, alle 20, in Sacra Famiglia incontro dei nuovi ministri della Comunione.... Leggi tutto

Categorie: News

Comunioni e Cresime

Prime Comunioni: Sacra Famiglia: domenica 24 aprile, ore 11; Moscheri: domenica 22 maggio, alle 9.30; Noriglio: domenica 22 maggio, alle 11; Terragnolo: domenica 5... Leggi tutto... Leggi tutto

Categorie: News